ProBleu is a proud member of UNESCO-IOC Blue Thread network. Learn more

Progetto interdisciplinare sulle microplastiche

Progetto interdisciplinare sulle microplastiche

Descrizione: Questo progetto fa parte di un'iniziativa educativa e di ricerca, promossa dalla scuola Virolai, il cui focus è quello di affrontare il crescente problema globale dell'inquinamento da microplastiche. La funzione principale del progetto è quella di analizzare e quantificare la presenza di queste particelle di plastica, inferiori a 5 millimetri, nell'ambiente urbano della comunità educativa. Non si limita a un'attività di classe, ma cerca di stabilire un database reale e localizzato, trasformando gli studenti in ricercatori attivi per capire come questo inquinante invisibile influisce sulla loro vita quotidiana e sull'ecosistema circostante. La metodologia del progetto è eminentemente pratica e scientifica. Con la collaborazione del progetto di citizen science Microplastic Watchers. Il suo obiettivo specifico è quello di sviluppare o implementare un semplice sistema di campionamento per le aree urbane, magari concentrandosi sulla raccolta di campioni di aria, suolo o acqua piovana. Gli studenti non solo raccolgono i campioni, ma si occupano anche della loro successiva analisi in laboratorio, utilizzando tecniche per separare, identificare e contare le microplastiche. Questa fase è fondamentale, in quanto consente di acquisire capacità di ricerca, comprendere il rigore del metodo scientifico e determinare le tipologie e le concentrazioni di plastiche presenti nella loro località. In definitiva, il progetto persegue un duplice impatto: scientifico e di sensibilizzazione sociale. A livello scientifico, i dati raccolti possono contribuire alla ricerca pubblica o universitaria sulla distribuzione delle microplastiche, soprattutto in ambienti urbani poco studiati. A livello educativo, il progetto funziona come uno strumento di apprendimento immersivo che aumenta la consapevolezza ambientale dei partecipanti, formandoli a proporre soluzioni o cambiamenti nelle abitudini che mitigano l'inquinamento da plastica. In questo modo, il progetto trasforma una minaccia ecologica in una potente lezione di sostenibilità e cittadinanza responsabile.

Tipo di risorsa: Ragnatela

Proprietario della risorsa: Escola Virolai. Licencia CC

Lingue supportate: es |