Maggiore resilienza: Gli ecosistemi ricchi di biodiversità sono più resilienti ai cambiamenti. La perdita di una specie può essere compensata da un'altra con tratti simili, mantenendo la funzione dell'ecosistema. Diversità genetica: Popolazioni forti con un'elevata diversità genetica possono adattarsi a impatti negativi nel tempo. Mantenere la biodiversità è fondamentale, soprattutto nel contesto dei cambiamenti climatici e del crescente impatto umano. Ecosistemi più diversificati offrono una migliore resistenza e adattabilità ai cambiamenti ambientali. L'importanza della biodiversità
Presentazione originale: Viaggio virtuale sulla biodiversità - Esplorare la biodiversità con il Plymouth Marine Laboratory
Argomenti: Biodiversità. Oceano. Servizi ecosistemici. Scienza dei cittadini.
Età adatte: 11. 12. 13. 14.
Parole chiavi: Ambiente che cambia. Benthos. Biodiversità. Campionamento. Carbonio. Catena alimentare. Diversità dell'ecosistema. Diversità delle specie. Diversità genetica. DNA. Evoluzione. Fondo marino. Gestione. Organismi. Pensiero critico. Ricerca. Sostenibilità. Tassonomia. Vita marina.
Caricato da: pml-admin
Numero di pacchetti che utilizzano questo contenuto: 1
Questo contenuto è stato utilizzato nei seguenti pacchetti di risorse:
La biodiversità comprende la vasta gamma di organismi viventi e le lor...
Visualizza il pacchetto